wolleY – il primo giallo alla rovescia
Cancelli del Paradiso. Ufficio di San Pietro. Si presentano nove anime, ma gli ordini sono chiari: uno solo andrà in Paradiso; uno all’inferno; gli altri in Purgatorio.
In un bar sulla Terra c’erano alcune persone più il barista. Tutte spie di un’organizzazione segreta e pericolosa che ha piazzato da qualche parte una bomba pronta ad esplodere. È entrato qualcuno che ha mirato ad uno di loro e ha sparato, uccidendolo. Poi, per cause ignote, il bar è esploso, eliminando anche tutti gli altri.
È un giallo alla rovescia: si sa chi è l’assassino, ma dobbiamo scoprire chi sia il morto.
Chi è il capo dell’organizzazione di spie? Dove è stata piazzata la bomba?
Ma soprattutto: chi è il morto “giusto”, quello che il Killer voleva uccidere quando è entrato nel bar?
Questo è un caso complicato. Strano e complicato.
🍴 Menu della serata 🍴
A cena con Ugo 2019
Quest’anno il piatto da noi proposto è una personale reinterpretazione di un classico del grande Ugo.
Faraona al melograno
petto farcito al profumo di tartufo su fonduta valpadana dop con melograno
In menu dal 18 Ottobre al 24 Novembre.

Festival della Mostarda 2019
Dal 19 al 20 Ottobre 2019 renderemo omaggio alla Mostarda di Cremona con un menu degustazione che la vedrà protagonista, dalla più dolce alla più piccante.
Menu degustazione
Risotto al provolone piccante cremonese, Torrone delle Sorelle Rivoltini e Mostarda di mele e pere bio di Luccini
Fiocco di vitello a lenta cottura con zucca e Mostarda di Cremona di Luccini
Torta di rose con zabaione, gelato alla crema e Mostarda di arance Fieschi 1867
min. 2 persone 32 euro
Vai al menuLa #Mostarda un prodotto unico tutto da scoprire..coming soon Festival della mostarda 13-14 ottobre 2018 a #Mantova20-21 ottobre 2018 a #Cremona
Pubblicato da Festival della Mostarda su Mercoledì 12 settembre 2018
Chi ha ucciso Nero Wolfe?
A casa di Nero Wolfe dovrebbe tenersi una riunione di famiglia; prima, però, che questa possa svolgersi, Nero Wolfe viene trovato assassinato nel suo studio con un colpo di pistola calibro 38.
A gestire le indagini viene chiamato il miglior Ispettore di Polizia esistente: Renèe Lavache, che si trova alle prese con personaggi singolari e bizzarri.
Durante lo svolgimento delle indagini, si verifica un secondo omicidio: qualcuno muore sotto gli occhi del pubblico.
Chi ha ucciso Nero Wolfe? E chi è il secondo assassino?
A chi è rivolto?
Agli estimatori di Rex Stout. Appassiona in particolare modo i giovani per l’intrigo poliziesco, tutt’altro che facile da risolvere.
Menu
T-Killer – la (finta) vera storia della nascita del Torrone
Cremona, 24 ottobre 1441.
E’ il giorno che precede le Nozze tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. Arturo Rivoltini, un celebre cuoco un po’ malandrino, viene inviato dal Papa a Cremona con l’incarico di confezionare un dolce straordinario che celebri l’evento.
Trovare il giusto ingrediente si rivela una sfida che il pasticciere affronta mentre pratica un losco gioco di furfanterie che gli costerà la vita.
Odio e rancore serpeggiano negli animi dei protagonisti, ma… un dolce intrigo per un dolce tutto da scoprire!!!
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
🍴 Menu della serata 🍴
Sformatino di broccoli e patate con crema di zucca e giardinetto di verdure di stagione
Risotto al radicchio, salsiccia e fonduta al Taleggio dop
Guancialini di maiale brasati al Gutturnio DOC con polenta morbida e cialde di polenta soffiata
Panna cotta al latte di mandorle e cachi con purea di cachi e amaretti
Troppo odio per Madame
In casa della perfida Baronessa Anne si sta per eleggere la “Donna dell’anno”. Attorno a lei gravita una serie di personaggi, ciascuno con i suoi scheletri nell’armadio.
Proprio quando sta per avvenire la premiazione, la Baronessa viene trovata morta.
Le indagini vengono gestite da un Commissario francese, Renèe Lavache, e da un’investigatrice privata, di nome Mary Bond, mentre si aggira, furtivo ed inquietante, il Fantasma del Conte Henry.
A chi è rivolto?
A chi si crede giornalista, a chi non ha paura dei fantasmi, a chi si crede abbastanza abile da risolvere qualunque mistero.
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Torta fritta con salumi misti delle nostre terre
——————————————————————————-
Tortelli di patate con porcini e fonduta di Salva cremasco dop
——————————————————————————-
Filetto di maialino con marmellata di mele cannella e rosmarino
Patate al forno
——————————————————————————-
Torta di rose con zabajone
Festa del Torrone 2018
Torna a Cremona la Festa del Torrone dal 17 al 25 Novembre 2018 e come ogni anno al Tacabanda sarà possibile degustare le prelibatezze del territorio e nuove ricette studiate dalla chef Laura Morelli utilizzando il Torrone artigianale della Dociaria Sorelle Rivoltini.
Menu degustazione
Cipolla caramellata con gelato al Grana Padano dop e Torrone di Cremona
Risotto al Provolone piccante cremonese, Torrone di Cremona e Mostarda di mele e pere bio di Luccini
Semifreddo al Torrone delle Sorelle Rivoltini
con crumble di sbrisolosa, terra di cacao e arancia essticata
min. 2 persone 28 euro
Vai al menuFesta del Torrone 2018 – Cremona da sabato 17 a domenica 25 Novembre
Come ogni anno ritorna puntuale l’appuntamento più atteso da tutti i golosi e gli amanti della storia e delle tradizioni: da sabato 17 a domenica 25 Novembre, Cremona festeggierà i 60 anni di carriera Mina, la grande artista cremonese nonché la più grande voce italiana di sempre.Molti saranno gli appuntamenti speciali che esalteranno l’anima golosa di Cremona, con oltre 250 iniziative tra spettacoli, degustazioni e appuntamenti culturali. Tante le novità in fatto di animazione ma non mancheranno gli appuntamenti tradizionali, come le Costruzioni Giganti di Torrone, la Rievocazione del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti e il Torrone d’oro, che da sempre accompagnano la Festa.
Pubblicato da Festa del Torrone Cremona su Lunedì 1 ottobre 2018
wolleY – il primo giallo alla rovescia
Cancelli del Paradiso. Ufficio di San Pietro. Si presentano nove anime, ma gli ordini sono chiari: uno solo andrà in Paradiso; uno all’inferno; gli altri in Purgatorio.
In un bar sulla Terra c’erano alcune persone più il barista. Tutte spiedi un’organizzazione segreta e pericolosa che ha piazzato da qualche parte una bomba pronta ad esplodere. È entrato qualcuno che ha mirato ad uno di loro e ha sparato, uccidendolo. Poi, per cause ignote, il bar è esploso, eliminando anche tutti gli altri.
È un giallo alla rovescia: si sa chi è l’assassino, ma dobbiamo scoprire chi sia il morto.
Chi è il capo dell’organizzazione di spie? Dove è stata piazzata la bomba?
Ma soprattutto: chi è il morto “giusto”, quello che il Killer voleva uccidere quando è entrato nel bar?
Questo è un caso complicato. Strano e complicato.
Menu
Tortino di zucca su fonduta di Gorgonzola dop e amaretti
Tortelli di patate con salsiccia, porcini e scaglie di Grana Padano dop
Guancialini di maiale brasati su polenta
Salame al cioccolato
Chi ha ucciso Nero Wolfe?
A casa di Nero Wolfe dovrebbe tenersi una riunione di famiglia; prima, però, che questa possa svolgersi, Nero Wolfe viene trovato assassinato nel suo studio con un colpo di pistola calibro 38.
A gestire le indagini viene chiamato il miglior Ispettore di Polizia esistente: Renèe Lavache, che si trova alle prese con personaggi singolari e bizzarri.
Durante lo svolgimento delle indagini, si verifica un secondo omicidio: qualcuno muore sotto gli occhi del pubblico.
Chi ha ucciso Nero Wolfe? E chi è il secondo assassino?
A chi è rivolto?
Agli estimatori di Rex Stout. Appassiona in particolare modo i giovani per l’intrigo poliziesco, tutt’altro che facile da risolvere.
Menu
Flan di patate e porcini su crema al Grana Padano dop
Marubini cremonesi allo zafferano e verdure
Manzo all’olio con patate al forno
Bussolano con crema al mascarpone e scaglie di cioccolato fondente
Troppo odio per madame
In casa della perfida Baronessa Anne si sta per eleggere la “Donna dell’anno”. Attorno a lei gravita una serie di personaggi, ciascuno con i suoi scheletri nell’armadio.
Proprio quando sta per avvenire la premiazione, la Baronessa viene trovata morta.
Le indagini vengono gestite da un Commissario francese, Renèe Lavache, e da un’investigatrice privata, di nome Mary Bond, mentre si aggira, furtivo ed inquietante, il Fantasma del Conte Henry.
A chi è rivolto?
A chi si crede giornalista, a chi non ha paura dei fantasmi, a chi si crede abbastanza abile da risolvere qualunque mistero.
Menu
Carpaccio di tacchino al miele e paprica dolce con verdure
Risotto alla zucca e zola con terra di pane al cacao profumata alla salvia
Filetto di maialino agli aromi con marmellata di mele, cannella e rosmarino e polenta abbrustolita
Panna cotta ai frutti di bosco
Cene con delitto
- Formaggi e Sorrisi 2020 7 Febbraio 2020
- L’Enigma del coniglio 13 Gennaio 2020
- Drag’s Anatomy 13 Gennaio 2020
- San Silvestro 2020 7 Dicembre 2019
- wolleY – il primo giallo alla rovescia 7 Dicembre 2019
Cena con delitto
Per contattarci
Tacabanda

I nostri orari
-
Lunedi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Martedi
CHIUSO -
Mercoledi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Giovedi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Venerdi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Sabato
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Domenica
12.00-14.00 / 19.00-22.00