La vendetta della Sfinge
Egitto, 1290 a.C.
La vita della Faraona è minacciata dall’ombra insidiosa di una spia, nome in codice: Sfinge. Chi è la Sfinge? E perché vuole vendicarsi?
Mille intrighi gravitano attorno al trono: complotti per il potere, pericolosi segreti, rancori nascosti…
Chi riuscirà nel suo losco intento? Forse la sorella maggiore che aspira al trono? O l’architetto di cui la Regina vuole la testa? Oppure il medico, il profeta, il sommo sacerdote?
Menu della serata
Caprese di bufala cremonese con pane carasau
——————————————————————————-
Tortelli di patate e funghi
——————————————————————————-
Filetto di maialino con marmellata di mele e cannella
——————————————————————————-
Crostata alla frutta fresca
Pollice verso – Nerone deve morire
Anno 69 d.C.
Povero Nerone: per una ragione o per l’altra sono in molti a volere la sua morte. Molte persone ci proveranno ma una sola ci riuscirà Sarà stata la moglie? Oppure il Centurione o il Legionario? O magari la Spia? O un altro dei torbidi personaggi che gli girano intorno? Ma il colpevole potrebbe essere uno dei tre aspiranti Imperatori che tramano nell’ombra… Saprai tu, Spia al soldo di chissà quale occulto potere, scoprire la verità?
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi, Cristina Tegani, Alessandro Dinuzzi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Torta fritta con salumi misti
Frittata contadina
——————————————————————————-
Risotto alla zucca e rosmarino con crema al Gorgonzola
——————————————————————————-
Manzo all’olio a lenta cottura
Patate al forno
——————————————————————————-
Torta di rose con zabajone
Parenti Fetenti
Tre sorelle gestiscono un ristorante. Il loro fratello Alberto, “pecora nera” della famiglia, si autoinvita a cena. Appena inizia il pasto, muore avvelenato sotto gli occhi del pubblico.
L’intricata indagine, caratterizzata da ricatti, sorprese e false piste, viene gestita da un commissario un po’ anomalo: è lui a tentare di mettere ordine in una storia che i personaggi, compreso lo stralunato cuoco “Padella”, s’ingegnano a scombinare.
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi, Cristina Tegani, Erika Cattina, Giovanni Manenti
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
La gallina nell’orto d’inverno (gallina Km0 bio tiepida con insalata russa)
——————————————————————————-
Risotto allo zafferano con crema di cicoria e la sua terra, salsa agrodolce e petali di pomodoro croccante
——————————————————————————-
Fiocco di vitello a lenta cottura con verza brasata e patate al forno
——————————————————————————-
Cheesecake ai e con frutti di bosco, quenelle di sorbetto al mango e terra al cioccolato bianco
L’enigma del coniglio
Arkangela Merkel, che tutti chiamano “La Vecchia”, è una donna terribile e potente di 85 anni, che odia tutti ed è odiata da tutti. E tutti ne hanno paura. L’unico ad essere da lei amato è il suo adorato coniglio, che porta sempre con sé. Il primo a temerla è suo figlio, che aspetta solo di ereditare per rimettere in sesto le proprie finanze. C’è poi sua moglie, che teme di essere cacciata dalla famiglia. Il maggiordomo, il giardiniere, la badante, la domestica… C’è persino di mezzo una spia internazionale! Tutti desiderano che la Vecchia tolga il disturbo. Infatti, proprio il giorno del suo compleanno, viene trovata morta. Avvelenata. Chi è il suo assassino? E perché il coniglio della Vecchia sembra essere dappertutto?
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Crostino di pane nero con mousse di caprino, miele e cipolle rosse caramellate
Prosciutto crudo 24 mesi e Coppa di Parma
——————————————————————————-
Lasagnetta ai carciofi con fonduta al provolone piccante e crudo croccante
——————————————————————————-
Medaglioni di pollo in crosta di sesamo con crema allo zafferano e spinaci freschi
——————————————————————————-
Sfogliata con crema di mascarpone e croccante
Il Papiro Maledetto
Il signor Einaudo gestisce una libreria. Ma la sua passione è l’antico Egitto. Questa passione lo porta in rotta di collisione con un mondo pericoloso: trafficanti di antichità, attraverso i quali il libraio acquista preziosi reperti di dubbia provenienza. Gira voce che il libraio sia entrato in possesso del Libro di Thot: un antico papiro magico. Molte persone sarebbero disposte ad uccidere per averlo e utilizzarne la Magia. Infatti il signor Einaudo viene trovato morto. Sette strane persone hanno frequentato la libreria quel giorno. Una di loro l’ha ucciso. Chi?
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Culatta di Zibello con crostino di pane nero,
mousse di caprino al miele e cipolle rosse caramellate
Risotto agli asparagi mantecato all’olio evo
Involtini di pollo con patate al forno
Cheesecake al cioccolato e frutti di bosco
Il Papiro Maledetto
Il signor Einaudo gestisce una libreria. Ma la sua passione è l’antico Egitto. Questa passione lo porta in rotta di collisione con un mondo pericoloso: trafficanti di antichità, attraverso i quali il libraio acquista preziosi reperti di dubbia provenienza. Gira voce che il libraio sia entrato in possesso del Libro di Thot: un antico papiro magico. Molte persone sarebbero disposte ad uccidere per averlo e utilizzarne la Magia. Infatti il signor Einaudo viene trovato morto. Sette strane persone hanno frequentato la libreria quel giorno. Una di loro l’ha ucciso. Chi?
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Da definire
L’enigma del coniglio
Arkangela Merkel, che tutti chiamano “La Vecchia”, è una donna terribile e potente di 85 anni, che odia tutti ed è odiata da tutti. E tutti ne hanno paura. L’unico ad essere da lei amato è il suo adorato coniglio, che porta sempre con sé. Il primo a temerla è suo figlio, che aspetta solo di ereditare per rimettere in sesto le proprie finanze. C’è poi sua moglie, che teme di essere cacciata dalla famiglia. Il maggiordomo, il giardiniere, la badante, la domestica… C’è persino di mezzo una spia internazionale! Tutti desiderano che la Vecchia tolga il disturbo. Infatti, proprio il giorno del suo compleanno, viene trovata morta. Avvelenata. Chi è il suo assassino? E perché il coniglio della Vecchia sembra essere dappertutto?
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Crostino di pane nero con mousse di caprino, miele e cipolle rosse caramellate
Prosciutto crudo 24 mesi e Coppa di Parma
——————————————————————————-
Lasagnetta ai carciofi con fonduta al provolone piccante e crudo croccante
——————————————————————————-
Medaglioni di pollo in crosta di sesamo con crema allo zafferano e spinaci freschi
——————————————————————————-
Sfogliata con crema di mascarpone e croccante
Cene con delitto
- Formaggi e Sorrisi 2020 7 Febbraio 2020
- L’Enigma del coniglio 13 Gennaio 2020
- Drag’s Anatomy 13 Gennaio 2020
- San Silvestro 2020 7 Dicembre 2019
- wolleY – il primo giallo alla rovescia 7 Dicembre 2019
Cena con delitto
Per contattarci
Tacabanda


I nostri orari
-
Lunedi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Martedi
CHIUSO -
Mercoledi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Giovedi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Venerdi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Sabato
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Domenica
12.00-14.00 / 19.00-22.00