Drag’s Anatomy
Un’ex Drag Queen in disarmo e dal passato molto discutibile, dal nome evocativo di Bunny Carotina, viene ricoverata in clinica dopo uno scompenso cardiaco.
Sono in tanti ad avere un buon motivo perché tolga il disturbo: Bunny ne ha combinate troppe nella sua vita movimentata, e ora qualcuno è pronto per presentarle il conto.
Questo qualcuno costruisce un cruciverba che si rivelerà fatale, provocando la morte di Bunny.
Chi può essere stato? Il Primario, l’infermiera, la badante, la suora, l’editore, la cuoca, persino la madre e l’Ispettore di Polizia: ciascuno di loro può avere un passato ingombrante da nascondere.
Vendetta? Ricatto? Eredità? Paura? Ripicca?
Chi è il Killer della povera Bunny Carotina?
Questo è un caso complicato. Molto complicato.
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
La vendetta della sfinge
Egitto, 1290 a.C.
La vita della Faraona è minacciata dall’ombra insidiosa di una spia, nome in codice: Sfinge. Chi è la Sfinge? E perché vuole vendicarsi?
Mille intrighi gravitano attorno al trono: complotti per il potere, pericolosi segreti, rancori nascosti…
Chi riuscirà nel suo losco intento? Forse la sorella maggiore che aspira al trono? O l’architetto di cui la Regina vuole la testa? Oppure il medico, il profeta, il sommo sacerdote?
Menu della serata
Scarpe Diem (Omicidio nell’antica Roma)
Roma, anno 27.
Vita dura per il Senatore Cassio Flavio Fregnone: tiranneggiato dalla moglie, tartassato dalla figlia viziata, manovrato dall’amante e ricattato dalla schiava. Inoltre, un terribile segreto che lo riguarda mette in pericolo la sua carriera politica.
Sua moglie, Bruta Augusta, agisce per mantenere il controllo di ogni situazione, finché qualcuno, esasperato, la ucciderà.
Toccherà a un improbabile “protopoliziotto” e al suo singolare assistente, con l’ausilio degli dei, risolvere l’enigma.
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi, Miriam Trill, Cristina Tegani
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Il Papiro Maledetto

Il Papiro Maledetto
Il signor Einaudo gestisce una libreria. Ma la sua passione è l’antico Egitto. Questa passione lo porta in rotta di collisione con un mondo pericoloso: trafficanti di antichità, attraverso i quali il libraio acquista preziosi reperti di dubbia provenienza. Gira voce che il libraio sia entrato in possesso del Libro di Thot: un antico papiro magico. Molte persone sarebbero disposte ad uccidere per averlo e utilizzarne la Magia. Infatti il signor Einaudo viene trovato morto. Sette strane persone hanno frequentato la libreria quel giorno. Una di loro l’ha ucciso. Chi?
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Millefoglie di caprese di bufala cremonese “izanella”
——————————————————————————-
Tortelli di patate con asparagi, pomodorini e sbrisolosa salata
——————————————————————————-
Filetto di maialino agli agrumi caramellati con misticanza
——————————————————————————-
Crostata alle fragole
L’enigma del coniglio
Arkangela Merkel, che tutti chiamano “La Vecchia”, è una donna terribile e potente di 85 anni, che odia tutti ed è odiata da tutti. E tutti ne hanno paura. L’unico ad essere da lei amato è il suo adorato coniglio, che porta sempre con sé. Il primo a temerla è suo figlio, che aspetta solo di ereditare per rimettere in sesto le proprie finanze. C’è poi sua moglie, che teme di essere cacciata dalla famiglia. Il maggiordomo, il giardiniere, la badante, la domestica… C’è persino di mezzo una spia internazionale! Tutti desiderano che la Vecchia tolga il disturbo. Infatti, proprio il giorno del suo compleanno, viene trovata morta. Avvelenata. Chi è il suo assassino? E perché il coniglio della Vecchia sembra essere dappertutto?
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Sfogliata di Primavera su crema di carote
——————————————————————————-
Gnocchi di patate agli asparagi e fonduta di Salva cremasco dop
——————————————————————————-
Rotolo di pollo a lenta cottura in crosta di sesamo con salsa al curry
——————————————————————————-
Tiramisù
Pollice Verso – Nerone deve morire
Anno 69 d.C.
Povero Nerone: per una ragione o per l’altra sono in molti a volere la sua morte. Molte persone ci proveranno ma una sola ci riuscirà Sarà stata la moglie? Oppure il Centurione o il Legionario? O magari la Spia? O un altro dei torbidi personaggi che gli girano intorno? Ma il colpevole potrebbe essere uno dei tre aspiranti Imperatori che tramano nell’ombra… Saprai tu, Spia al soldo di chissà quale occulto potere, scoprire la verità?
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi, Cristina Tegani, Alessandro Dinuzzi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Millefoglie di caprese di bufala cremonese “izanella”
——————————————————————————-
Tortelli di patate con asparagi, pomodorini e sbrisolosa salata
——————————————————————————-
Filetto di maialino agli agrumi caramellati con misticanza
——————————————————————————-
Crostata alle fragole
Drag’s Anatomy
Un’ex Drag Queen in disarmo e dal passato molto discutibile, dal nome evocativo di Bunny Carotina, viene ricoverata in clinica dopo uno scompenso cardiaco.
Sono in tanti ad avere un buon motivo perché tolga il disturbo: Bunny ne ha combinate troppe nella sua vita movimentata, e ora qualcuno è pronto per presentarle il conto.
Questo qualcuno costruisce un cruciverba che si rivelerà fatale, provocando la morte di Bunny.
Chi può essere stato? Il Primario, l’infermiera, la badante, la suora, l’editore, la cuoca, persino la madre e l’Ispettore di Polizia: ciascuno di loro può avere un passato ingombrante da nascondere.
Vendetta? Ricatto? Eredità? Paura? Ripicca?
Chi è il Killer della povera Bunny Carotina?
Questo è un caso complicato. Molto complicato.
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Roast beef di filetto con asparagi marinati e germogli
——————————————————————————-
Gnocchi di patate al ragù d’oca e fonduta al Salva cremasco dop
——————————————————————————-
Stinco di vitello in crosta di patate con insalata di asparagi e carote
——————————————————————————-
Tiramisù
ZIGonZAG – REPLICA
Mantova, 29 marzo 1519.
Un’oscura profezia incombe sui Gonzaga: la sorte di Francesco II, Marchese di Mantova, sta per compiersi.
Tre streghe si sono infiltrate a palazzo con oscuri intenti, mentre altri personaggi si aggirano inquieti. Ciascuno di questi otto personaggi ha i suoi buoni motivi per desiderare la morte di Francesco II che, puntuale, secondo profezia, avviene.
Un finale inventato per una vicenda storica autentica dove intrigo, odio e veleno s’incrociano volentieri.
A chi è rivolto?
Ai fans dei Gonzaga, a chi non resiste al fascino di Lucrezia Borgia, agli estimatori del Rinascimento, a chi si intende di magia, stregoneria e profezia, e a chi apprezza l’arte della cortigianeria.
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi, Cristina Tegani, Miriam Gusberti
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Salame cremonese, Coppa di Parma dop di filiera,
“scionfini” di torta fritta ripieni al gorgonzola dolce dop, frittata contadina
——————————————————————————-
Tortelli di patate con carciofi su fonduta al Salva cremasco dop
——————————————————————————-
Fiocco di vitello a lenta cottura con patate al forno
——————————————————————————-
Cremoso al cioccolato lucido e Semifreddo al Torrone delle Sorelle Rivoltini
ZIGonZAG
Mantova, 29 marzo 1519.
Un’oscura profezia incombe sui Gonzaga: la sorte di Francesco II, Marchese di Mantova, sta per compiersi.
Tre streghe si sono infiltrate a palazzo con oscuri intenti, mentre altri personaggi si aggirano inquieti. Ciascuno di questi otto personaggi ha i suoi buoni motivi per desiderare la morte di Francesco II che, puntuale, secondo profezia, avviene.
Un finale inventato per una vicenda storica autentica dove intrigo, odio e veleno s’incrociano volentieri
A chi è rivolto?
Ai fans dei Gonzaga, a chi non resiste al fascino di Lucrezia Borgia, agli estimatori del Rinascimento, a chi si intende di magia, stregoneria e profezia, e a chi apprezza l’arte della cortigianeria.
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi, Cristina Tegani, Miriam Gusberti
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Salame cremonese, Coppa di Parma dop di filiera,
“scionfini” di torta fritta ripieni al gorgonzola dolce dop, frittata contadina
——————————————————————————-
Tortelli di patate con carciofi su fonduta al Salva cremasco dop
——————————————————————————-
Fiocco di vitello a lenta cottura con patate al forno
——————————————————————————-
Cremoso al cioccolato lucido e Semifreddo al Torrone delle Sorelle Rivoltini
Drag’s Anatomy
Un’ex Drag Queen in disarmo e dal passato molto discutibile, dal nome evocativo di Bunny Carotina, viene ricoverata in clinica dopo uno scompenso cardiaco.
Sono in tanti ad avere un buon motivo perché tolga il disturbo: Bunny ne ha combinate troppe nella sua vita movimentata, e ora qualcuno è pronto per presentarle il conto.
Questo qualcuno costruisce un cruciverba che si rivelerà fatale, provocando la morte di Bunny.
Chi può essere stato? Il Primario, l’infermiera, la badante, la suora, l’editore, la cuoca, persino la madre e l’Ispettore di Polizia: ciascuno di loro può avere un passato ingombrante da nascondere.
Vendetta? Ricatto? Eredità? Paura? Ripicca?
Chi è il Killer della povera Bunny Carotina?
Questo è un caso complicato. Molto complicato.
Attori: Marinella Pavanello, Michele Cremonini Bianchi
Testo e regia: Michele Cremonini Bianchi
Menu della serata
Crumble di zucca e patate con spuma al Grana Padano e gocce di balsamico
——————————————————————————-
Risotto al taleggio, carciofi e bacon croccante
——————————————————————————-
Roast beef di filetto di manzo
con polenta abbrustolita, carciofo e patate al forno e verza stufata
——————————————————————————-
Semifreddo al Torrone e cremoso al cioccolato
Cene con delitto
- Formaggi e Sorrisi 2020 7 Febbraio 2020
- L’Enigma del coniglio 13 Gennaio 2020
- Drag’s Anatomy 13 Gennaio 2020
- San Silvestro 2020 7 Dicembre 2019
- wolleY – il primo giallo alla rovescia 7 Dicembre 2019
Cena con delitto
Per contattarci
Tacabanda

I nostri orari
-
Lunedi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Martedi
CHIUSO -
Mercoledi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Giovedi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Venerdi
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Sabato
12.00-14.00 / 19.00-22.00 -
Domenica
12.00-14.00 / 19.00-22.00